Micro. I mosaici per pavimenti e rivestimenti si fanno ancora più piccoli.
I mosaici per pavimenti e rivestimenti riscoprono un’antica arte e la trasformano in design grazie all’utilizzo di nuovi materiali, finiture, dimensioni, tecniche di posa.
Con i mosaici si possono rivestire pareti e pavimenti, ma soprattutto si possono creare infinite trame, disegni, sfumature.
Micro., è per l’architettura quello che l’open source è per l’informatica: un progetto in divenire che consente modifiche ed estensioni.
Nulla più di Micro. permette a progettisti, architetti, posatori di esprimere la sartorialità di un lavoro che può rivelarsi in innumerevoli progetti.
Micro. è un progetto. Un progetto aperto e in continuo sviluppo che ricerca l’essenza, il minimo comune denominatore.
Un materiale più leggero e resistente, un rivestimento modellabile, non mettendo mai da parte la bellezza, la comodità e l’uso che ne farai.
Il paradosso del mosaico.
Se un tempo, negli anni di maggiore ascesa, il mosaico era confinato agli ambienti bagno, oggi è riuscito a liberarsi dall’etichetta di rivestimento per la doccia.
Le aziende più attente alle tendenze propongono un utilizzo diversificato delle tessere, nuove idee che sovvertono la concezione del mosaico rendendolo al contempo protagonista indiscusso della casa.
Il mosaico diventa parte e tutto.
“I frammenti” è il nome della collezione dei mosaici più piccoli al mondo in tre diversi materiali e finiture: matt, glossy, vetro, mix, vetro mix, vetro barcode.
“Alea” è invece una collezione di mosaiciin tre diverse forme: penna, quadro e tondo.
Forme morbide, arrotondate, essenziali e pure progettate esplorando il concetto di design organico.
“Micro-brick” è una collezione che si declina in line, ring, nod, cross, pavement.
In casa Micro. anche le piastrelle si ridimensionano offrendo ai progettisti gli stessi punta di forza dei mosaici: molteplici combinazioni e varietà degli effetti.
“Microtiles” è la serie dedicata a mattonelle di piccole dimensioni che disegnano, con trame e colori, infinite suggestioni per pavimenti e pareti.
Le collezioni tiles, scheme, blends fanno fare un salto indietro nel tempo con forme geometriche e nuances matte.
Un tributo alle cementine di cui vi avevamo già parlato in questo post sui pavimenti decorati.
In un mercato esigente e in continuo cambiamento Miro. si nutre di ispirazioni che vengono dal passato e visioni che guardano al futuro.
Un progetto che seguiamo con interesse e e che potrete trovare nei nostri punti vendita di Modica e Pachino.
Micro. è un progetto di Domus.it Srl